01/01/2025
I LIBRI IDEALI DEL 2024
Scelgo alcuni dei libri che nel 2024 hanno lasciato un colore particolare nei mei occhi, un suono [...]
LeggiOgni lettore ha i propri gusti e sceglie di dedicare il suo tempo alla lettura di generi letterari a sè confacenti. A volte però scoprire nuove tipologie di scrittura può essere importante per ampliare i propri orizzonti, perché “ogni libro è un universo, regala una finestra sul mondo, cura, conforta e nutre”.
Questo spazio è dedicato a piccoli suggerimenti di lettura; vuole essere una raccolta di brevi stralci di libri che mi hanno accompagnata e per ognuno poche parole che possano darne una piccolissima descrizione o commento.
01/01/2025
Scelgo alcuni dei libri che nel 2024 hanno lasciato un colore particolare nei mei occhi, un suono [...]
Leggi04/06/2024
L’immaginazione apre a mondi sconosciuti e sempre nuovi, apre all’interiorità e alla conoscenza [...]
Leggi30/04/2024
In questi giorni di commemorazioni si è molto parlato di memoria, ci si è interrogati su che cosa [...]
Leggi03/04/2024
Ho deciso di iniziare la newsletter del mese di marzo con una bibliocensione di un libro di Gianni [...]
Leggi09/02/2024
Ho scelto di intitolare questo 2024 “L’anno del desiderio”, e tra i libri che mi hanno [...]
Leggi25/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura, serenità e pace… “Oh caro signor Drosselmayer, che [...]
Leggi24/12/2023
Vigilia di Natale “Natale Nascerà in una stiva tra viaggiatori clandestini. Lo scalderà il [...]
Leggi23/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 15. Verso lo spirituale… Emily Dickinson Poem [...]
Leggi22/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 14. Solstizio d'inverno Da “D”inverno” di [...]
Leggi21/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 13. Venire al mondo… Da “Il Vangelo secondo [...]
Leggi20/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 12. Immedesimarsi nello spazio infinito… Iosif [...]
Leggi19/12/2023
Il natale ha bisogno di cura. Brano numero 11. E vissero tutti felici e contenti… “San [...]
Leggi18/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 11. Riconciliarsi… “Papà aveva ottantanove [...]
Leggi17/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 10. I Natali alternativi… “Lo specchio delle [...]
Leggi16/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 9. Non smettere di credere alla magia… “Cara [...]
Leggi15/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 8. L’arte del recupero. “La prima settimana di [...]
Leggi14/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 7. Il Natale chiede piccole cose… “Quando viene [...]
Leggi13/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 6. Il lato oscuro del Natale… “A O’Brien non [...]
Leggi12/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 5. Fare Natale significa lasciarsi attraversare dai [...]
Leggi11/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 4. “Aspettando il Natale facciamo spazio alla luce [...]
Leggi10/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Brano numero 3. Tenete presente la preziosità di questi [...]
Leggi09/12/2023
Prendersi cura del Natale. Secondo brano. Attenzione alle istruzioni per l’uso di questo testo [...]
Leggi08/12/2023
Il Natale ha bisogno di cura. Ci si avvicina lentamente. Cominciamo così… Da “Il Pastore [...]
Leggi12/11/2023
Quando i doni sono preziosi… Ho ricevuto questo gioiello durante il Festival dalla poetessa [...]
Leggi10/11/2023
Si può parlare di Demenza e di Alzheimer? Si può approcciare ad un argomento tanto pregnante [...]
Leggi23/12/2022
“Quando una festa si avvicina, gli uomini si preparano a celebrarla, ognuno a modo suo. Ce ne [...]
Leggi15/07/2022
Uno sguardo a questo romanzo breve di Erri De Luca a partire dal tema dell’umano raccontare e [...]
Leggi27/05/2022
Oliva Denaro, seconda pubblicazione di Viola Ardone dopo Il treno dei bambini, è un libro di grande [...]
Leggi28/04/2022
Narrare la potenza della vita straordinaria di una donna fuori dal comune: questo l’intento [...]
Leggi22/03/2022
Buonanotte, Signor Tom è un libro dell’ACCANTO, uno di quei libri che riverberano con le parole [...]
Leggi09/02/2022
“Fissa le cose che brillano, catturato da quella bellezza, e sa quello che già sapeva tanti [...]
Leggi28/12/2021
La Biblioteca di Mezzanotte di Matt Haig ci ricorda che ognuno di noi è molteplice, che la continua [...]
Leggi24/11/2021
“Ognuno ha il proprio sistema di valori, e in base a questo sistema si comporta nel corso [...]
Leggi27/10/2021
“Chiunque diventerai, qualunque cosa farai, lo sei sempre stata. Era già dentro di te. Sei oro. E [...]
Leggi30/07/2021
«Per me gli alberi sono sempre stati i predicatori più persuasivi. Li venero quando vivono in [...]
Leggi12/07/2021
nuova edizione Oscar Moderni Cult Mondadori traduzione di Silvia Pareschi «…Mi [...]
Leggi19/06/2021
«Segreto è il mondo, per quanto si scavi; e ha dolore, ma anche gioie indicibili; e forse si può [...]
Leggi20/04/2021
«La balena di Santa Severa mi ha ossessionato per anni. Non so perché quella creatura spersa, [...]
Leggi08/04/2021
«...questo è proprio ciò che definiamo lo spirito, ovvero la possibilità che la nostra [...]
Leggi05/04/2021
In questi giorni è stato pubblicato per Mursia I piaceri della vela di Nicoletta Meregaglia, [...]
Leggi31/03/2021
Mia cara sorella, stanotte ti ho sognato…. Quando ti vedo sono felice. In quel momento so che [...]
Leggi12/03/2021
Rodin «Tutti sembrano convinti che la signorina Claudel sia ancora la mia protetta, e invece è [...]
Leggi13/02/2021
REGALARE UN LIBRO A SAN VALENTINO «Ho bisogno di ricostruire la storia del nostro amore per [...]
Leggi06/02/2021
«Imparare a volare non è come iscriversi a un corso di parapendio, qui si parla di una [...]
Leggi27/01/2021
…nella Giornata della Memoria… “Ci sono poche grandi cose che importano nella vita, bisogna [...]
Leggi26/01/2021
"Che cosa desideravo diventare? Giornalista, no: cominciavo a sentir la quasi totale inutilità di [...]
Leggi25/01/2021
"Finalmente avevo preso quel treno. affacciata al finestrino non sapevo ancora quante ossa di morto [...]
Leggi06/01/2021
«In effetti che ne sappiamo noi dell'amore? Secondo me, siamo tutti nient'altro che principianti, [...]
Leggi21/12/2020
Casa fra le Vette, Polo Nord, Natale 1943 Mia cara, auguri per un Natale davvero [...]
Leggi07/12/2020
«…Troppe stelle cadenti per le mie poche richieste.Ho imparato a non desiderare ciò che non ho, [...]
Leggi24/11/2020
‘Signora dei fiori e del lavoro, amica della natura, messaggera d’amore, tu che nella tua [...]
Leggi29/10/2020
‘Tua nonna era spigolosa e severa, aveva le idee chiare su tutto, distingueva facilmente il bianco [...]
Leggi25/10/2020
"La visione romantica del matrimonio sottolinea l'importanza di trovare la persona giusta, qualcuno [...]
Leggi22/10/2020
«Questa gente coperta di stracci, ornati da mille collane colorate, anelli e braccialetti [...]
Leggi22/08/2020
‘Quella disillusione aveva fatto nascere qualcos’altro in me, qualcosa di forte. ...mi veniva [...]
Leggi14/08/2020
‘Il barometro è sceso tutto il giorno e io, sapendo meglio dello strumento quali venti ci [...]
Leggi12/08/2020
‘Ogni volta che arrivava in un posto c’era sempre uno che doveva andare via; com’è possibile, [...]
Leggi07/08/2020
‘Il bagaglio per un viaggio dev’essere leggero.Poche cose inevitabili, essenziali: il pane, [...]
Leggi05/08/2020
‘...il destino delle persone: un andirivieni faticoso e insensato, fino a quando, alla fine, [...]
Leggi29/07/2020
‘Adesso che tutto questo è alle spalle, che tutto questo è impossibile, resta solo il mondo. [...]
Leggi27/07/2020
‘Ho letto molto perché appartenevo a una famiglia in cui leggere era un un vizio innocente e [...]
Leggi18/07/2020
‘Contemplare, senza ch’essi se ne accorgano, i membri di un gruppo..., ascoltando il compagno [...]
Leggi03/07/2020
“...bisogna pur ricominciare a farsi uomini nuovi, e noi abbiamo solo questo tempo e questo [...]
Leggi19/06/2020
‘...Ma se scrivo: “Era raggiante”, queste parole non esprimono nulla. Dovrei dire: tutta la [...]
Leggi16/06/2020
‘Di chi non si sa nulla, non c’è niente da dire. Di chi non si sa nulla, nulla più [...]
Leggi31/05/2020
‘Solo pochi e rari uomini sono in grado di raggiungere un tale livello etico; solo pochi hanno [...]
Leggi26/05/2020
Trasformazione: ‘Le parole nutrono, e come il cibo vanno scelte bene prima di ingoiarle...Ecco [...]
Leggi22/05/2020
“Nei giorni di pioggia ascolta la pioggia. Nei giorni di neve, guarda la neve. In estate apprezza [...]
Leggi20/05/2020
"Chissà se volgendo gli occhi al cielo posso vedervi un barlume di benevolenza? No, non vedo [...]
Leggi© Alessandra Manzoni. P. IVA 10987140968 - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze cookie - Credits: Kioo Studio