Proposte

I miei laboratori

Spazio dedicato a tutte le proposte di laboratori e corsi di IDEALE

Visualizza il calendario di tutti gli appuntamenti in programma

Calendario appuntamenti

Laboratorio di Biblioreading: Fare Anima

FARE ANIMA Percorso di Biblioterapia dello sviluppo   SEI INCONTRI DI GRUPPO DI BIBLIOREADING ONLINE   Di cosa si tratta: Un incontro al mese (da gennaio a giugno) il secondo mercoledì del mese, alle 18:30 per una durata di due ore. Utilizzeremmo il testo scelto di mese in mese come motore di proiezione per affrontare [...]

Scopri di più

Laboratorio di Biblioterapia: L’arte della complicità

L'ARTE DELLA COMPLICITÀ Percorso di Biblioterapia dello sviluppo   IL FEMMINILE  9 marzo 2023 Il femminile, in termini di Anima, è uno dei presupposti della vita. Osservarne le fragilità e i punti di forza, essere consapevoli del suo valore e della necessità che abbiamo di viverla psicologicamente e concretamente è interesse sia [...]

Scopri di più

Laboratorio di Biblioterapia: Il viaggio dell’eroe

IL VIAGGIO DELL’EROE Percorso di Biblioterapia dello sviluppo   LA CHIAMATA 16 febbraio 2023 Colui il quale rispondendo alla CHIAMATA del Cercatore, l’EROE, ha la possibilità di attingere alla forza del proprio spirito per avviare un nuovo CAMMINO. Tutto ha inizio con La CHIAMATA, l’APPELLO, volto a comprendere il senso della vita [...]

Scopri di più
Vivere il Natale attraverso i libri

Laboratori di Biblioterapia del Natale

ED ECCO DI NUOVO IL NATALE… Un evento transitorio e ripetitivo, che ogni anno carichiamo di aspettative e speranze? Un amplificatore delle emozioni? Un evento che scatena in noi sentimenti contrastanti? Il gioco degli opposti è insito nella natura stessa del Natale e i racconti di tutti i tempi ci mostrano le vere emozioni che esso [...]

Scopri di più

Laboratorio di Reading & Interactive Therapy

Questo ciclo di laboratori prende vita dalla definizione di un obiettivo di crescita personale specifico da raggiungere. A partire da tale obiettivo viene selezionato un testo guida al mese da leggere in privato. L’incontro di scambio che ne segue ha come finalità quella di rintracciare il tema dell’obiettivo indicato nei [...]

Scopri di più

Laboratorio di Biblioterapia: Le parole che nutrono

LE PAROLE CHE NUTRONO (ogni parola individua un laboratorio di Biblioterapia dello sviluppo)    AMORE PER SÉ STESSI “Solo chi sa vivere con sé stesso è capace di vivere con gli altri. Il sé è l’unica persona da cui non posso separarmi, che non posso lasciare, a cui sono saldato. Per questo è meglio essere in disaccordo con il [...]

Scopri di più
Due incontri per parlare d'Amore

Biblioterapia della relazione amorosa

PARLIAMO D'AMORE? Usare le storie dei libri e le riflessioni che le accompagnano per parlare di un sentimento così complesso e al tempo stesso così straordinariamente ‘umano’. Biblioterapia e Psicologia della relazione amorosa: un progetto condiviso, un doppio incontro:   Un laboratorio di Biblioterapia dell'amore Uno sguardo [...]

Scopri di più

Laboratorio di biblioterapia: L’arte dell’attesa

La parola ATTESA deriva dal verbo attendere composta da AD (verso) e TENDERE che indica l'azione di attendere, il tempo passato ad attendere e quello vissuto nell'attendere. L'attesa ha diverse temperature: è al tempo stesso immaginaria e concreta, spesso implica la possibilità di delusione, mentre le sue forme sono [...]

Scopri di più
Il valore di alcune parole essenziali

Laboratorio di Biblioterapia: dalla Persona al Cambiamento

Ogni parola ha o, meglio è, un piccolo foro da cui è possibile intravedere l'abisso, festoso e creativo, della nascita inesauribile del linguaggio. (Tlon)   Dal ‘dizionario dei miei giorni’ scelgo parole che colpiscono il mio immaginario, che sento importanti, essenziali nella complessa contemporaneità. Sono ‘parole guida’ che [...]

Scopri di più
I colori delle donne

Laboratorio di Biblioterapia: Il femminile

Il femminile, in termini di Anima, è dunque uno dei presupposti della vita. Osservarne le fragilità e i punti di forza, essere consapevoli del suo valore e della necessità che abbiamo di viverla psicologicamente e concretamente è interesse sia della donna che dell'uomo. La letteratura ci mostra quanto il femminile sia stato relegato nel [...]

Scopri di più
Resilienze e fiducia: dalla paura al coraggio

Laboratorio di Biblioterapia: dalla Paura al Coraggio

Primo incontro: Cos’è la paura? Perché e quando la proviamo? La paura è innata nell’uomo e negli animali; è anche un meccanismo utilissimo di difesa. Ma se si cristallizza dentro, può paralizzare.  L’equilibrio tra le diverse forme di paura è un lavoro di accordatura delicatissimo che esercitiamo ogni singolo giorno. Ne parleremo [...]

Scopri di più

Laboratorio di Biblioterapia: L’Arte di Essere Felici.

"Essere individui non basta più. Ognuno è singolo e dunque originale e speciale, alla ricerca della felicità su misura, personalizzata e non personale. E allora ogni singolo realizza un'opera d'arte unica e irripetibile: la propria vita." Francesca Rigotti   Dal greco EUDAIMON - EU bene, DAIMON divinità - e dal latino FELIX - fortuna [...]

Scopri di più
L'amore e le sue vicende: dalla letteratura alla realtà.

Laboratorio di biblioterapia: L’Amore

l primo laboratorio è centrato sulla domanda : “da dove deriva il nostro modo di intendere l’Amore di coppia?” La letteratura e il mito ci guideranno nello scandagliare l’idea di fusionalità, ma anche di amor cortese che appartiene al sentire occidentale. Ci accompagneranno tra gli altri testi: il Mito di Eros dal Simposio; Sul Matrimonio [...]

Scopri di più
Blog

News e racconti

18/05/2023

È biblioterapico perché…

"Metodi per sopravvivere" di Guðrún Eva Mínervudóttir (ed. Iperborea)   “Sotto la [...]

Leggi

11/05/2023

Suggerimenti di lettura per la Festa della Mamma

Suggerimenti di lettura da donare alla mamma che scegliete di ringraziare per il suo [...]

Leggi

04/05/2023

È biblioterapico perchè…

QUALCOSA PER CUI VIVERE di Richard Roper, Einaudi Stile Libero BIG   Ho trovato questo [...]

Leggi