Proposte

Gruppo di libroterapia clinico-educativa: LE RELAZIONI

Gli incontri si terranno online il lunedì sera, dalle 19:30 alle 21:00.

Date in programmazione:

17 febbraio

3 marzo

17 marzo

31 marzo 2025

Un percorso online di crescita personale attraverso la lettura, la scrittura e il confronto in piccolo gruppo.

Hai mai desiderato esplorare le tue emozioni e comprendere meglio le dinamiche delle relazioni che vivi ogni giorno?

Questo gruppo è pensato per chi vuole migliorare la consapevolezza di sé e delle proprie relazioni, utilizzando la lettura e la scrittura come strumenti per riflettere e crescere. Attraverso incontri guidati e strumenti creativi come la scrittura e il caviardage, ti accompagneremo in un percorso che ti permetterà di guardare alle relazioni con occhi nuovi e più consapevoli.

 

Cosa faremo durante il percorso?

Il titolo del libro su cui si lavorerà sarà comunicato prima dell’inizio del percorso, per permetterti di leggerlo in anticipo.

Gli incontri si svolgeranno online , così potrai partecipare comodamente da casa.

Il percorso prevede 4 incontri di gruppo, a cadenza quindicinale. Durante ciascun incontro:

a. Approfondiremo insieme i temi del libro scelto, con momenti di discussione e condivisione guidata

b. Creeremo uno spazio di ascolto e confronto , favorendo il dialogo in piccolo gruppo per supportare il tuo percorso di consapevolezza

Durante il percorso utilizzeremo il colloquio clinico, tecniche di scrittura creativa, di poetry, tra le quali il caviardage, immagini e albi illustrati.

Tutto il percorso è pensato per proporre strumenti utili per migliorare il tuo approccio alle relazioni personali e interpersonali e per aiutarti a connettere i contenuti del libro con i tuoi vissuti personali.

 

I benefici del lavoro in piccolo gruppo

Lavorare in un piccolo gruppo offre vantaggi unici:

a. Condivisione autentica: ascoltare le esperienze degli altri ti aiuterà a sentirti meno solo nelle tue difficoltà.

b. Supporto reciproco: il gruppo diventa una rete di sostegno, dove potrai esprimerti senza timore di giudizi.

c. Empatia e connessione: riconoscere vissuti simili nei partecipanti ti aiuterà a sviluppare una maggiore comprensione verso gli altri e verso te stesso.

d. Crescita personale: attraverso il confronto e l’ascolto, scoprirai nuove prospettive e modi per affrontare le relazioni in modo più sereno.

Un gruppo piccolo (massimo 10 persone) garantisce un clima accogliente e di fiducia reciproca.

 

Obiettivi del percorso

a. Riconoscere te stesso nei personaggi del libro, riflettendo sulle tue emozioni e sui tuoi comportamenti.

b. Comprendere gli altri partecipanti , sviluppando maggiore empatia e capacità di ascolto.

c. Esplorare le tue dinamiche relazionali quotidiane e acquisire nuove consapevolezze.

d. Trovare spunti e strumenti per affrontare le difficoltà relazionali con serenità e autenticità.

Il gruppo è progettato per offrire una esperienza trasformativa, che unisce introspezione personale e confronto con gli altri.

 

Data, orari e modalità: Quando?

È previsto un colloquio conoscitivo individuale da concordare.

Gli incontri si terranno online , il lunedì sera , dalle 19:30 alle 21:00 , nelle seguenti date:

17 febbraio

3 marzo

17 marzo

31 marzo 2025

Modalità online:
 parteciperai tramite una piattaforma digitale semplice e accessibile.

Ti basterà avere una connessione stabile, un dispositivo con videocamera e uno spazio tranquillo da cui collegarti.

Numero massimo di partecipanti: 10 persone, per garantire un clima intimo e personalizzato.

 

Chi siamo? Chi conduce il gruppo?


Il gruppo sarà condotto da professioniste esperte:

Adriana Tremolada , psicoterapeuta specializzata nelle relazioni d’amore, interpersonali e familiari.

Alessandra Manzoni, consulente dell’educazione professionale, formatrice professionista, esperta in biblioterapia educativa.

Grazie alla combinazione delle nostre competenze, ti guideremo in un percorso ricco di spunti e strumenti per il tuo benessere personale e relazionale.

Vuoi partecipare?

I posti sono limitati per garantire un clima di ascolto e partecipazione.

Per informazioni e iscrizioni, contattaci alle mail:

info@biblioideale.it oppure adriana.tremolada@gmail.com

 

Non vediamo l’ora di accompagnarti in questo viaggio di crescita attraverso le storie e il confronto con il gruppo. Ti aspettiamo!

Acquista il laboratorio
Richiedi informazioni

Scrivi il tuo indirizzo email

Ti manderò un’email con tutte le informazioni relative alla proposta di interesse.

    Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *