Balloon Created with Sketch.

da BIBLIOTERAPIA a BIBLIOSOPHIA: un ideAle

la dimensione pedagogica della lettura

 

Biblioterapia e Bibliosophia derivano entrambe da “biblion” ossia libro: “therapeia” fa riferimento al prendersi cura, “sophia” alla sapienza dei libri.

Esse sono il mio IDEALE: dal greco “eidon”, ideale significa sia imparare, sapere, intendere che guardare, scorgere, osservare e riconoscere.

Proposte

Corsi e seminari

Il metodo

La Biblioterapia Umanistica o dello Sviluppo unita alla Consulenza educativa, diventa Bibliosophia

Il processo biblioterapico si arricchisce della Consulenza educativa.

La potenza dei libri, utilizzata in modo creativo e ragionato,  diventa strumento per promuovere la crescita personale e il benessere.

La Consulenza educativa, concepita come modalità di sostegno alla persona, è mezzo per  rafforzare la capacità d’iniziativa e a far leva sulle risorse personali.

Uniti si fanno BIBLIOSOPHIA

Scopri di più

Consapevolezza e volontà personale

Percorso seguito e affiancato

Raggiungimento del benessere interiore

Blog

News e racconti

05/01/2025

L’INCENDIO di CECILIA SALA

In questi giorni mi sono spesso domandata come tenere insieme il bisogno e il desiderio che questo [...]

Leggi

02/01/2025

Sì alla terra ed all’acqua ed alle creature che vi dimorano di Margherita Guidacci

Con l’augurio di un sereno 2025   “Sì alla terra ed all’acqua ed alle creature che vi [...]

Leggi

01/01/2025

I LIBRI IDEALI DEL 2024

Scelgo alcuni dei libri che nel 2024 hanno lasciato un colore particolare nei mei occhi, un suono [...]

Leggi
Chi sono

Alessandra Manzoni

Essere…

Essere donna – per Hannah Arendt –  è sempre un pensare a partire da sè e un fare ciò che ci va di fare, un pensiero che non è mai semplicemente allineato. Comprendere al femminile è una forma di agire, un’attività senza fine, con cui veniamo a patti e ci riconciliamo con la realtà, cerchiamo cioè di sentirci a casa nel mondo”

A.Papa, Nati per incominciare
Scopri di più